La tua salute è la nostra priorità: affidati al nostro studio medico per una cura personalizzata e professionale che ti restituirà il benessere che meriti.
Quindi facciamo un po’ di chiarezza sulle bibite light o zero perché il messaggio che passa non è corretto.
Nel periodo estivo dell’anno si ha la necessità fisiologica di bere di più; ACQUA certo, meglio se biologica, per intenderci quella di frutta e verdura, ma sempre e solo acqua!.
Non lasciatevi ingannare dalle bevande zuccherate o dalle LIGHT O ZERO quindi con aggiunta di dolcificanti… quelle DEFINITE SENZA ZUCCHERO!. In effetti sono senza saccarosio, per intenderci lo zucchero che mettete nel caffè.
Ma possono contenere ingredienti che non sono molto meglio come I DOLCIFICANTI ARTIFICIALI:
Sono molecole artificiali, quindi non presenti in natura e non riconosciute dall’organismo, che dolcificano anche 600 volte più dello zucchero, come il sucralosio, 200 per l’aspartame.
Bene, direte… ne basterà una goccia, quindi meno calorie, direte voi. La conta delle calorie è un concetto che ormai sappiamo non essere così utile. Certo che la quantità è inferiore, ma cosa succede al nostro intestino? Quando mangiamo un prodotto così dolce, il nostro organismo sente il gusto dolce e l’intestino si prepara ad “aprire le porte” per assorbire il glucosio che non c’è nella bibita light ma è presente in tutto quello che mangiamo poi e durante.
Quindi il glucosio presente nei cereali e in moltissimi alimenti industriali verrà assorbito ancora più velocemente.
Quindi è una illusione che i dolcificanti non facciano ingrassare o non concorrano a determinare la sindrome metabolica o il diabete. Anzi fanno particolarmente male per la salute perché oltre al danno diretto potrebbero essere anche responsabili, se consumati regolarmente, di altri danni e modifiche sulla fisiologia del corpo. Stiamo parlando in questo caso di modifiche nell’epigenetica.
Quindi facciamo un po’ di chiarezza sulle bibite light o zero perché il messaggio che passa non è corretto. Lo dice chiaramente anche l’OMS nella pubblicazione del 7 luglio 2022.
Abituatevi a bere acqua, magari aromatizzata da piante aromatiche o verdura e se possibile a mangiare più verdura e frutta!
dott.ssa Barbara Brun